KX300® il sistema di pressurizzazione per filtri a prova di fumo



Scheda tecnica
KX300®

Sistema di ultima generazione per la pressurizzazione di filtri a prova di fumo in sovrappressione.
KX300® è un sistema modulare di pressurizzazione a flusso variabile per filtri a prova di fumo in sovrappressione progettato per soddisfare le specifiche richieste, in origine del DM 3-11-83 e successivamente del nuovo DM 18 ottobre 2019 (modifica all'allegato 1 al Testo Unico di prevenzione incendi DM 3-8-2015). La vasta disponibilità di ventilatori di diversa portata e prevalenza lo rendono idoneo per filtri di ogni tipo e dimensione.
La modularità del sistema di pressurizzazione KX300® offre una eccezionale versatilità di installazione: l'unità aspirante, a differenza dei sistemi monoblocco, può essere installata in qualsiasi punto del filtro e in qualsiasi posizione, sia a parete che a soffitto o controsoffitto, incassata o a sbalzo. L’alimentatore può essere installato anche fuori dal filtro in altro locale sicuro. L’installazione è, in ogni caso, sempre agevole e veloce. L'imbocco guidato del plenum consente una corretta connesione al canale di immissione aria, evitando perdite di carico che inficerebbero la validità del calcolo progettuale. I collegamenti elettrici da effettuare sono ridotti al minimo, nessuna programmazione complessa è richiesta allo start-up.
- Unità di pressurizzazione con elettro-ventilatore long life di portata e prevalenza predeterminata secondo progetto, inserito in un plenum provvisto di griglia ad alette variabili; può essere montato sia a sbalzo che incassato. La disponibilità di ventilatori di grande potenza consente, in molti casi, l'impiego di canali EI di diametro ridotto con conseguente vantaggio economico e d'ingombro. La pressurizzazione avviene in un tempo rapidissimo anche in meno di 1". Lelettroventilatore può essere attivato da qualsiasi impianto di rivelazione incendio, da rivelatori di fumo dedicati o, per alcune versioni, mantenuto sempre attivo.
- Unità di alimentazione e controllo comprendente un alimentatore switching e batterie di accumulatori di tipo-solid gel di grande capacità che consentono all'elettro-ventola una lunga autonomia di funzionamento in emergenza. Un circuito elettronico su scheda inserito nella stessa unità di alimentazione, tiene sotto controllo lo stato del sistema segnalando, mediante LED di colore diverso, i seguenti stati: presenza rete (LED verde), tensione in uscita corretta (LED verde), tensione bassa (LED giallo), tensione di ricarica alta (LED rosso). Una uscita NA-NC consente l'invio a distanza di una segnalazione di anomalia a postazione di sorveglianza, building automation o altro sistema di centralizzazione degli allarmi.
- Dispositivo pressostatico differenziale dedicato a modulare la sovrappressione interna al filtro al fine di consentire l'agevole chiusura e apertura delle porte tagliafuoco nel rispetto di quanto previsto dalla norma europea EN 12101-6. In alternativa il sistema KX300® può essere dotato di Controllore Logico programmabile PID.
- La gamma di accessori disponibili comprende sistemi di attivazione dedicati, come rivelatori di fumo autoripristinabili, pulsanti per attivazione manuale, segnalatori ottico acustici, fermi elettromagnetici per porte tagliafuoco ed eventuali sensori porte qualora previsti in progetto.
Il sistema è stato sottoposto a Test funzionale Certificato da Istituto Autorizzato dal Ministero dell’Interno – Vigili del Fuoco.
KX300® è un prodotto FSP SISTEMI - azienda leader nella produzione di sistemi elettronici per l'antincendio: www.fspsistemi.it
Hai bisogno di un'offerta o maggiori informazioni?
Protrebbe interessarti anche: